Area della superficie di poligoni
Gara fra... mostriciattoli
L'area della superficie dei poligoni è
misurata in quadretti (1 quadretto = 1 cm²).
Il gioco è per due bambini o meglio per due... mostriciattoli.
Regole
- Ogni bambino sceglie il colore del mostriciattolo che vuole
essere (verde acido o viola velenoso?).
- Si sceglie il giocatore che deve iniziare la partita con il
pulsante Cambio.
- Prima di iniziare si azzera il punteggio con l'apposito pulsante.
- Il mostriciattolo che inizia sceglie il numero di lati
del poligono con lo slider in alto a sinistra.
- Muove i punti del poligono per costruire il poligono che desidera
(NON costruire poligoni INTRECCIATI).
- L'altro bambino- mostriciattolo scrive il numero di quadretti
dell'area del poligono, nel suo campo, per primo.
- Ora tocca al primo bambino-mostriciattolo, quello che ha
costruito il poligono, scrivere il numero di quadretti dell'area e
premere il pulsante Cambio che mostrerà anche il punteggio di ciascuno.
Il numero di partite giocate deve essere pari. Vince chi ha il
punteggio migliore (La cosa più importante tuttavia è che imparino entrambi i mostriciattoli).
Chi fra i due mostriciattoli riuscirà a conquistare
3 stelle?
Renata, 29 maggio 2014, creato con
GeoGebra
Introduzione
alla misura delle aree (quadrati e rettangoli)
Area della superficie
dell'albero di Pitagora
Indice GeoGebra
