Area della superficie del rombo (2)
Questa applet inizia con una illusione ottica, il tono delle sfumature di grigio nei diversi rombi
è sempre lo stesso, eppure...
Su ora all'opera con l'
area del rombo!
Usate i pulsanti per proseguire con l'attività.
Mettete il segno di spunta nella
casella
di controllo (checkbox) e muovete gli slider.
Seguite le indicazioni dell'applet, non dovreste avere difficoltà per
comprendere come si calcola l'area del rombo.
L'avete infatti applicata da soli nel lavoro individuale descritto
nel nostro
blog.
Se all'inizio dell'applet c'è un'illusione ottica, alla fine c'è
l'immagine di una
tassellatura
del matematico britannico
Roger
Penrose.
Renata,
1 febbraio 2015, creato con
GeoGebra
Indice GeoGebra
