Vecchio libro degli ospiti


Ultimi messaggi del vecchio libro degli ospiti.

  Luisa
10/11/2012 19:26
Un sito veramente interessante. Sono un'insegnante di matematica di scuola primaria che sta sfruttando il materiale di questo sito per interessare i suoi alunni allo studio della matematica. Complimenti e...grazie.
  maria giulia
10/11/2012 06:11
Complimenti, proprio un sito utile, anche per me che insegno nelle medie!
maestra Renata
29/10/2012 15:03
Grazie a Gabriele, Marco, Davide, Vincenzo e Pierluigi.
Un caro saluto a voi e a tutti gli studenti della professoressa Giovanna Arcadu
  pierluigi d
27/10/2012 16:29
questo sito è molto interessante ci sono cose molto divertenti e ci ha insegnato molte cose per esempio sugli angoli
p.s. sono un alunno di prof. arcadu
  vincenzo
24/10/2012 15:51
molto bello questo sito!
sono un alunno di arcadu
  davide
20/10/2012 15:02
questo sito è molto bello e mi ha insegnato molte cose sugli angoli
p.s.: alunno di prof. Arcadu
  marco
19/10/2012 20:50
complimenti maestra Renata questo sito è bellissimo
alunno di prof Arcadu
  gabriele
19/10/2012 20:09
questo sito mi ha colpito molto.....è veramente molto bello
ps. sono un alunno di professoressa arcadu!
  michelangelo
24/09/2012 22:16
bravi... bravi veramente
  Monia
25/06/2012 08:53
Bellisimo sito, brava!
  massimo
06/06/2012 10:11
il sito è molto bello! grazie a tutti
  sabrina
12/03/2012 20:13
bello questo sito.. e quante cose. grazie x il vs lavoro sabrina,mamma di manu
  Andy
14/02/2012 09:10
Salve, volevo fare i complimenti per il sito. È proprio bello e utilissimo anche per i genitori che vogliono far fare qualche esercizio a casa ai prorpio bambini.
Continuate ad aggiornarlo.
Grazie e saluti da Rimini
  Nonna Franca
16/11/2011 15:46
I miei nipotini vivono in Namibia e frequentano una scuola in lingua inglese, ma non voglio fagli perdere la nostra bella lingua italiana e con i vostri progetti e lavori mi siete di grande aiuto. Grazie
Nonna Franca
  maestra Renata
31/10/2011 18:54
Carissime Giulia e Maria, speriamo di inserire presto altri nuovi giochi.
Ciao, a presto.
  giulia e maria
30/10/2011 17:49
grazie per i giochi!
  MANU
12/07/2011 19:36
Grazie maestra Renata!
Qs sito piace molto anche alle mamme. Ieri sera abbiamo fatto tardi divertendoci con le tabelline!!!!!!!!!
  Maria
05/06/2011 19:23
Sono un'insegnante di scuola primaria. Ho trovato il sito interessante e utile. Io ho linkato spesso le vostre attività sul blog che ho aperto quest'anno con i miei alunni di classe 4ª. Non sono esperta in informatica, ma mi sto impegnando ad utilizzarla nell'insegnamento.
Complimenti all'artefice di questo lavoro(maestra Renata?)
L'anno scol. è quasi alla fine, quindi buone vacanze a tutti!!
  maestra Renata
28/05/2011 16:33
A quali esercizi ti riferisci, Margherita? Puoi, in ogni caso, salvare la pagina web.
Ciao
  MARGHERITA
22/05/2011 10:21
Gli esercizi sono molto belli, peccato che non si possono scaricare
  giovanna
21/01/2011 17:13
Renata, con il tuo trucchetto per l'avanzamento dello slider, si risolve il problema dei decimi...
Grazie!:-)
  Lilli
17/01/2011 21:37
Molto, molto bello.
COMPLIMENTI!!!
  maestra Renata
16/01/2011 11:54
CHE BELLO CHE TI PIACCIANO I GIOCHI, CAROL.
UN BACIONE, CI VEDIAMO DOMANI, PICCOLA.
SALUTA MAMMA E PAPÀ.
  CAROL V.
15/01/2011 11:32
CIAO MAESTRA GRAZIE DEI GIOCHI. TI VOGLIO TANTO BENE
  Lollipop
10/01/2011 15:26
ciiaoooooo come va la vitaaaaa
io ero un'alunna della vostra scuolaaaaaaaaa
  giovanna
24/12/2010 13:51
Stupendi gli auguri con geogebra!!! magicaRenata!!!
grazie!
  cristina
21/12/2010 17:40
Come ho fatto a scoprire solo ora questo sito veramente OK! Bellissimo e veramente utile.
Grazie
  renata
11/12/2010 13:16
Grazie a voi, Daniele e Massimo, per le vostre parole di incoraggiamento.
  massimo
09/12/2010 21:37
Bel lavoro, ragazzi. Complimenti per la bella iniziativa utile,di facile comprensione ed esaustivo.I miei bimbi sono entusiasti nel imparare giocando .Grazie maestra Renata e a voi tutti....
Buon lavoro
Massimo, Edo e Federico
  Daniele Tedde
08/12/2010 18:30
Veramente stupendo e sbalorditivo! Complimenti ad alunni ed insegnanti!
  renata
18/10/2010 14:13
Oh, i bimbi hanno fatto piccole cose, disegni con geogebra per provare gli strumenti, tutto qui.
Ciao e grazie :)
  giovanna
12/10/2010 17:20
Rena', nel risponderti al commento ho scordato di dire che aspetto di vedere pubblicati i tuoi "tormenti"!!!
Dàiii, non privarci ....
abbraccio!
  maestra Marina
10/04/2010 15:52
ciao!complimenti x il sito è molto carino!sono un'insegnante della primaria,abito a Roma e sto programmando le gite per i bambini.voi dove andate quest'anno?seguite delle tematiche particolari?noi pensiamo di andare al parco Zoomarine di torvaianica,lo conoscete?ci siete mai stati?che ne pensate?mi è stato consigliato da una mia collega che ci è stata l'anno scorso con la sua classe ha detto che i bimbi si sono divertiti tantissimo soprattutto durante gli spettacoli.Mi piacerebbe scambiare opinioni con voi sulle possibili mete,questa in particolare!un abbraccio Marina
  Davide
23/02/2010 12:09
Oggi ho un po' di febbre, ma grazie a voi mi sono divertito con le tabelline
Tiziana Pannacci
 23/01/2010 21:59
Sto imparando ad usare Geogebra e i vostri esercizi mi sono molto utili. Siete molto bravi, chiari e ben guidati dalla vostra insegnante a cui faccio i miei complimenti.
Verrò a trovarvi ancora.
Un saluto a tutti.
  Gianni Marconato
18/01/2010 19:48
Bel lavoro, ragazzi. Complimenti anche alla maestra Renata
  maestra Sabrina
27/11/2009 12:10
Ciao Marta, grazie per il messaggio.
Come te, anche io e il pupo stiamo bene.

Un bacione.
  Ragazzo di 2ª, vi scrive...
19/10/2009 15:57
Oddio, bambini di 4ª che creano un sito (naturalmente sarà stato con l'aiuto degli insenganti e dei genitori).
Mi congratulo con voi, anche io alla vostra età ero un patito dei computer, e lo sono ancora adesso che vado in 2ª media..
Sappiate, che le medie sono difficili ragazzi, quindi se vi impegnate alle elementari, avrete molti meno problemi!

PS. Per le insegnanti: i vostri ragazzi, sanno usare il computer? Beh, perchè ormai di questi tempi, se non lo sanno usare sarà difficile fare ricerche... Vi consiglio di insegnargli ad usarlo bene, non come le mie prof, le migliori non c'è dubbio, ma non ci hanno mai insegnato niente, e ora, ho imparato da solo, e posso definirmi un mezzo hacker, ma non devo parlare di me, comunque, insegnategli ad usarlo... (Spero di non aver fatto errori grammaticali, se no sai che figuraccia... ^^)
  Monica
15/10/2009 23:09
complimenti per questo sito! complimenti alle maestre e sopratutto ai bambini! ; )
  maestra Renata
01/06/2009 08:24
Grazie, Donatella, un caro saluto a te e alla tua bimba.

Gentile Moira, non è poi così difficile realizzare un sito, potresti cominciare, a esempio, con un blog. Scrivimi nel caso.
Buona fine d'anno.
  Moira
27/05/2009 20:28
Ciao! Sono una professoressa di matematica di scuola media, sono capitata per caso nel vostro sito, è davvero bello! Complimenti!! Sapessi farne io uno così!
  donatella
21/05/2009 19:13
sono una mamma e con mia figlia francesca sono capitata nel vostro sito per caso. COMPLIMENTI ...ci è piaciuto molto , lo abbiamo trovato davvero interessante...
  maestra Renata
11/05/2009 22:05
Naturalmente l'autore burlone del messaggio precedente non sono io. Non cancello il messaggio perché - nonostante che sia poco corretto appropriarsi del nome altrui - l'autore non è stato maleducato.
Un saluto anche a "maestra Renata" da maestra Renata, dunque
  maestra Renata
10/05/2009 15:09
ragazzi mi raccomando non fate i bravi e non imparate nulla che non serve a niente la scuola nella vita, hehehe... no dai scherzavo studiate e fate i bravi, ma soprattutto un grande saluto a tutti
  mariagiovanna
11/04/2009 13:11
E' tempo di auguri, magamaestra Renata!:)
Voglio dedicarti un uovo colorato e un augurio di gioia e di serenità.
Con affettuosa simpatia,
mariagiovanna
  maestra Renata
11/04/2009 09:16
Benvenuto, Giuseppe. Non so se ho ben compreso, hai attribuito un valore numerico a ogni poligono costruendo in tal modo un quadrato magico?
Circa il cartellone mi pare possa essere un'ottima lavagna multimediale, artigianale e interattiva ;).
Un saluto.
  Giuseppe
09/04/2009 01:28
Cara Maestra ho fatto fare il gioco di logica che proponi con geogebra ai bambini della terza classe (ma con i cartelloni). In realtà, ho anche reso il qudrato magico per verificare le posizioni. Complimenti
  maestra Renata
29/03/2009 17:38
Ci sono problemi con il server di JClic, pare. Spero che sia una cosa temporanea. Non resta che riprovare.
Grazie, Stefania, e un caro saluto
  Stefania
29/03/2009 16:49
Cara maestra Renata non riesco a caricare le tabelline del 7 e dell'8. Dipende da me o ci sono problemi?
Ti saluto e ti faccio tanti complimenti per il sito.
  maestra Renata
22/03/2009 17:45
A presto, Alessandra, divertiti allora con il sito, trovi tante attività di matematica. Un saluto alla tua maestra.
Ciao!

Grazie mille a Roberta Pagano e Ari.
  alessandra
18/03/2009 16:20
Ciao, maestra Renata!!!
Ho una grande passione per la matematica...grazie alla mia maestra Michela..che è brava quanto te...Gli dico dove ti può trovare così vi potete conoscere....
Grazie.....a presto
ari
06/02/2009 18:24
il vostro sito è molto istruttivo e adatto a bambini che hanno voglia di conoscere e imparare!
ciao!
  Roberta Pagano
02/02/2009 12:07
Complimenti, un lavoro bellissimo!
  maestra Renata
17/01/2009 09:59
Ti ringrazio, Tiziana, anche per il plurale... maiestatico ;)
Prof. Tiziana
16/01/2009 12:57
Complimenti per gli ideatori e i realizzatori del sito.
maestra Renata
26/12/2008 09:39
Grazie a Elisa e a Maria Giovanna.
  mariagiovanna
24/12/2008 11:29
Cari auguri di Buone Feste ai bambini, alle bambine e a maestra Renata
  elisa
20/12/2008 22:19
Ciao Renata . Grazie per il commento nel mio blog. Ho tentato di lasciarti un commento sul tuo blog ma non ci sono riuscita perchè la pagina si inceppa. comunque contraccambio i complimeti : ho visionato tutti gli ultimi video che sono davvero interessantissimi specie quello sul ciclo dell'acqua.
Anch'io auguro un felice Natale e buone vacanze a te e ai tuoi alunni.
un bacione
elisa
  maestra Renata
26/11/2008 18:04
Grazie, Antonio. Un caro saluto a te.
  Antonio
26/11/2008 01:06
Ciao maestra Renata!
Quante belle attività, complimenti!
Un caro saluto :)
  maestra Renata
02/11/2008 09:53
Grazie, Pat.
Il cruciverba è stato realizzato con Hot Potatoes. (Ci sono anche altri buoni software per creare esercizi interattivi, a esempio Faber e Jclic).
Scrivimi pure se vuoi altre informazioni.

(Per Marco: bravissimo, non era facile!)
  pat
02/11/2008 01:54
complimenti per tutto. Hai avuto una bella idea nel realizzare il cruciverba dei termini (materia ostica per gli alunni). Sono un docente di scuola media. Appena saranno pronti i miei alunni risolveremo in laboratorio informatico il cruciverba.
Posso sapere che programma hai usato per realizzare il cruciverba?
buon lavoro
Marco F.
31/10/2008 18:19
Maestra Renata lo sai che sono riuscito a fare il gioco delle rane e rospi.
  maestra Renata
30/10/2008 10:26
Ciao, Marco. Certo che puoi "portare le tracce degli animali". Inserirò presto le foto dell'incontro con gli esperti di ciclismo. Se 'clicchi' qui trovi il gioco che cerchi. A presto.
  Marco F.
30/10/2008 09:51
Maestra Renata, non vedo l'ora di andare al parco Azzurro in bici!
Lo sai che domenica scorsa sono andato con il maresciallo della foresta in montagna a scoprire le tracce degli animali.
Vuoi che te le porti?
  marco f.
30/10/2008 09:41
Maestra Renata, in quale mese è il gioco di rane e ranocchi?
  Marco F.
29/10/2008 16:44
Maestra Renata, sono andato sui giochi e ho riempito la finestra di tanti colori.
Beh non proprio tutti i colori.
Sto parlando del gioco Sabbia e pixel.
A domani.
  maestra Sabrina
30/09/2008 09:22
Grazie a tutti i bambini e ai genitori di classe quarta per la splendida accoglienza.
Un grazie particolare alla mia cara collega Renata.
maestra Sabrina
  maestra Renata
06/09/2008 10:32
Ciao, Marco. Ho visto ora sul sito di "Line Rider" che per giocare devi installare "Silverlight". Chiedi aiuto a un adulto. Ciao, a presto.
  Marco
04/09/2008 18:55
Maestra Renata, il gioco di Line Ride non va nel mio computer.
Cosa faccio!
  maestra Renata
13/07/2008 11:24
Grazie per la segnalazione, Antonio. Ho dato anche io un'occhiata al tuo interessante blog. Ciao :).
  Antonio
12/07/2008 21:46
Ciao Renata. Volevo complimentarmi con te per il tuo blog, lo trovo davvero ricco di proposte e materiali interessanti. Ho inserito "Splash ragazzi" tra i link consigliati del mio blog. :)
Un salutone!
  maestra Renata
04/06/2008 20:55
D'accordo, Marco, il tuo problema è proprio Java, allora. Segui le istruzioni in Splash Ragazzi. Ciao, a domani.
  Marco F.
04/06/2008 20:26
Ciao m. Renata sono andato a provare a vedere Angolino ma non ci sono riuscito
  maestra Renata
31/05/2008 09:51
Ciao, Marco. Ti ho risposto in Splash Ragazzi.
  Marco F.
29/05/2008 13:47
Ciao maestra Renata come si fa a fare il puzzle della farfalla.
Ho chiesto al mio papà ma neanche lui non riesce a attivare Java.
  Franci
06/03/2008 14:04
IL VOSTRO SITO è BELLISSIMO. MI SONO DIVERTITA MOLTO CON L'ESERCIZIO DELLE SIMMETRIE
CIAO FRANCI
  Sara
09/02/2008 18:23
Un grazie a tutti voi per aver risolto i miei dubbi matematici...."sottrazione come resto o come differenza?"
Un'alunna di seconda
  maestra Renata
13/01/2008 13:45
Peccato, Marco, che non hai potuto esserci!
  Marco F.
12/01/2008 11:47
Ho visto il video della canzone "Accendi accendi". Era bellissimo. complimenti a tutti i miei compagni e alle maestre.
  Sabrina
22/12/2007 21:02
Desidero fare i complimenti ai miei alunni di classe terza per come hanno cantato e per come si sono comportati il giorno della festina. Bravissimi!!!!
maestra Sabrina
maestra Renata
15/12/2007 13:22
Rispondo alla maestra Gabriella che ha lasciato un messaggio nella Home page.
Se le difficoltà sono di tipo grafico, cara Gabriella, possono essere utili agli alunni schede di pregrafismo, che puoi trovare in vari siti (http://www.midisegni.it/scuola/didattica.shtml, www.lannaronca.it) o in commercio.
La miglior cosa tuttavia è... farli disegnare con piacere, anche in gruppo, apprezzare i loro sforzi, guidandoli, a esempio ad osservare la realtà, con rispetto delle singole individualità e delle tappe evolutive del disegno infantile. Sperimenta poi materiali diversi, non solo matita, pastelli e pennarelli.
  maestra Renata
10/12/2007 12:17
Ti ringrazio, Luciano. Tramite il forum di geogebra, avevo anche io riscoperto il tuo sito (http://www.batmath.it/) in questi giorni. È adatto ad allievi più grandi, ma invito lo stesso a visitarlo.
Possono farlo i miei ex alunni che ora sono alle medie e che di tanto in tanto fanno ancora visita al loro vecchio sito. Fate dunque clic sul nome nel messaggio del prof. Luciano.
Una pagina così però può piacere anche ai miei curiosissimi "piccoli" di terza: http://www.batmath.it/utilities/img_copertina/img_copert.htm
Luciano Battaia
09/12/2007 16:03
Ho scoperto per caso questo sito dal forum di geogebra.
Complimenti vivissimi per il lavoro che porti avanti con i tuoi allievi.
Mi pare che i risultati che sono documentati sul sito siano assolutamente eccezionali.
maestra Renata
28/11/2007 11:33
Grazie del saluto, Marco! Ciao.
  Marco F.
24/11/2007 11:47
Ciao m.Sabrina e m.Renata, buona domenica
  maestra Renata
18/10/2007 13:28
Molte grazie, Mariarosa.
mariarosa
 17/10/2007 17:30
il tuo sito è bellissimo
maestra Sabrina
27/06/2007 19:15
Grazie, Marco, e buone vacanze anche a te.
maestra Renata
20/06/2007 15:39
Oh, quale sorpresa! Qui tutto bene.
C'è anche Sara con voi, che bello! Come stai, Sara?
Un grosso abbraccio a tutte voi.
Arianna,Vera, Sara.
20/06/2007 14:38
Ciao maestra Renata, siamo venute a fare una visitina al blog. Qui tutto bene e li?
maestra Renata
19/06/2007 10:20
Ciao, Marco, buone vacanze anche a te. Hai riconosciuto la tua voce in "Miute e l'ors"?
  Marco F.
 16/06/2007 19:41
Ciao maestra Sabrina, i libri delle vacanze sono bellissimi
Marco F.
16/06/2007 19:38
ciao maestra Renata, ti auguro delle buone vacanze a te e alla maestra Sabrina
Davide "Ciao Bambini"
10/06/2007 14:52
Grazie maestra per avermi risposto. Buone Vacanze a tutti!
maestra Renata
23/04/2007 13:57
Sono contenta, Marco, che ti siano piaciuti esercizi e filmati. un vero peccato non poter accedere a Internet da scuola, vero? Avremmo potuto vedere insieme i piccoli delle cicogne che sono appena nati!
  Marco F.
22/04/2007 19:39
mi è piaciuto tantissimo il filmato dei quarantaquattro gatti
Marco F.
22/04/2007 19:34
BUONA DOMENICA alla maestra Renata
Marco F.
22/04/2007 19:21
Questa domenica mi sono piaciuti i tuoi esercizi.